10 Marzo 2021

Detenzione di stupefacenti per uso personale: quando non commetti reato?

detenzione-sostanze-stupefacenti-uso-personale

Hai una cartina? Hai preso l’erba per stasera? Cavolo ho dimenticato i filtri! Vuoi fare un tiro? Benvenuti nel magico mondo degli stupefacenti, quel mondo dove non sai mai se puoi o non puoi, quel mondo misterioso ancora troppo nascoste da leggi e provvedimenti dalle dubbie interpretazioni.

Ma quindi, se sono in possesso di marijuana posso fumarmela senza cacciarmi nei guai? Detenere stupefacenti è reato?

La detenzione di stupefacenti secondo la legge italiana

Per la legge italiana la detenzione di stupefacenti per uso personale NON è reato ma rientra nella grande categoria degli illeciti amministrativi. In Italia, inoltre, NON è reato fare uso di droga in generale!

La legge prova a fare chiarezza tra detenzione di stupefacenti per uso personale e detenzione di stupefacenti per fini di spaccio (ne parleremo nei prossimi articoli). Il primo fattore che differenzia i tipi di sanzioni per le rispettive detenzioni, è la quantità di stupefacente in possesso che, se superata, fa scattare il reato.

È detenzione di stupefacenti per uso personale quando…

Dal momento in cui la detenzione di stupefacenti per uso personale NON è punibile penalmente, il legislatore ha pensato di stilare delle tabelle di riferimento in cui stabilisce il quantitativo massimo detenibile senza rischiare di incorrere in responsabilità penali ad esempio:

  1. n. 35 spinelli confezionati (max. 500 mg di principio attivo se si tratta di marijuana o cannabis)
  2. n. 5 pasticche di ecstasy (max. 750 mg di principio attivo se si tratta di MDMA)
  3. n. 5 dosi di cocaina (max. 750 mg di principio attivo)

la li sta degli stupefacenti è lunghissima e potete consultarla sul sito del Ministero. Queste sono le dosi che rientrano nell’uso personale di stupefacenti.

Cosa rischia chi viene scoperto in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale?

I rischi per chi viene trovato in possesso di droghe per uso personale, nonostante abbiamo detto si tratti di un illecito amministrativo, non sono di poco conto anzi si troverà a doversi preoccupare per:

  1. sospensione della patente di guida
  2. sospensione del porto d’armi
  3. sospensione del permesso di soggiorno
  4. sospensione del passaporto e della carta d’identità per l’espatrio

Questo lo dico IO...

…e vabbè, che sarà mai una cannetta! Magari, fattela a casa così nessuno vede niente! Ah, io non ci ho ancora mai provato chissà magari in futuro…

Foto di Circ OD da Pixabay

Angelica Andriola
Autrice del blog
Angelica
Sono Angelica, una 30enne di appena 18 anni! Mi piacciono le sfide, scoprire cose nuove e lanciarmi in percorsi di cui non so nulla. Continua...
Hai una domanda per me?
Scrivimi
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram