4 Marzo 2021

Mascherina, la maschera dai 1000 usi

reato-non-indossare-la-mascherina

Poco più di un anno fa tutti noi abbiamo dovuto famigliarizzare con un oggetto proprio degli ambienti ospedalieri: la mascherina! Nonostante conviviamo con lei da un anno a molti di noi non è ancora chiaro né come va indossata né che va indossata. La mascherina la si vede ovunque: al polso come braccialetto, al collo come collare, appesa all’orecchio come un orecchino ma poche volte sul viso a coprire naso e bocca.

Dopo un anno mi sembra assurdo dover ancora ribadire dei concetti che dovremmo già aver assimilato!

Come si indossa la mascherina?

  1. Lavare le mani o igienizzarle prima di indossarla e dopo averla indossata
  2. Far aderire la mascherina al volto accertandosi che naso e bocca siano completamente coperti
  3. Se gli elastici sono troppo larghi per la grandezza del vostro volto, fate un nodo
  4. Non riutilizzatela: se è mono uso bisogna buttarla dopo 4 ore; se è lavabile attenetevi alle indicazioni che troverete all’interno della confezione
  5. Evitate di toccare la mascherina perché potrebbe perdere l’efficacia della protezione

Può essere denunciato chi non indossa la mascherina?

La mascherina è diventata quell’accessorio indispensabile dal quale non dobbiamo mai separarci. Ovviamente come in molte situazioni c’è chi deve distinguersi, deve andare contro le regole, contro il sistema! E allora sai cosa c’è furbetto dei miei stivali?

È bene sapere che chi viene trovato dalle forze dell’ordine senza mascherina o con la mascherina indossate scorrettamente, rischia una sanzione amministrativa che va dalle € 400 alle € 100; l’importo è a discrezione delle forze armate. Purtroppo (mio personalissimo parere) non ci sono conseguenze penali che, al contrario sono previste per chi viola la quarantena; argomento di cui parlerò prossimamente.

È sempre obbligatorio indossare la mascherina?

La mascherina è sempre obbligatoria all’interno di negozi, chiese, scuole, centri commerciali, in alcuni centri storici in cui è impossibile rispettare la distanza di sicurezza e in qualsiasi luogo pubblico e aperto al pubblico. Le poche eccezioni riguardano spazi all’aperto anche se in questo caso potrebbero esserci variazioni in base all’ordinamento delle Regioni.

Tutti dobbiamo indossare la mascherina?

La risposta mi sembra abbastanza scontata ma non si è mai sufficientemente chiari. Tutti dobbiamo indossare la mascherina eccezion fatta per chi fa sport all’aperto, per i bambini fino a sei anni, per chi ha patologie respiratorie documentate e documentabili e per chi passeggia in luoghi desolati come boschi o campagne.

Questo lo dico IO

Non mi risulta che, per Carnevale, i “disertori della mascherina” abbiano mai fatto storie per indossare una maschera.

Foto di Stefanie Wiesbeck da Pixabay

Angelica Andriola
Autrice del blog
Angelica
Sono Angelica, una 30enne di appena 18 anni! Mi piacciono le sfide, scoprire cose nuove e lanciarmi in percorsi di cui non so nulla. Continua...
Hai una domanda per me?
Scrivimi
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram