12 Marzo 2021

Bestemmie: sei più team Dio o Madonna?

bestemmia-dio-o-madonna

Quante volte avete sentito dire ai bambini frasi del tipo “Le parolacce non si dicono”. Con il tempo quel bambino è cresciuto e le sue innocue parolacce si sono trasformate in vere e proprie bestemmie.

Cosa sono e quanti tipi di bestemmia esistono?

Per definizione la bestemmia è un’“Espressione ingiuriosa o imprecazione contro Dio e i Santi e le cose sacre”. Dal momento che il popolo della bestemmia è molto variegato, è stato in grado di dar vita a due tipi di bestemmia:

  1. Le bestemmie contro Dio
  2. Le bestemmie contro la Madonna o i Santi

Questa distinzione tra i due tipi di bestemmia a ma fa molto sorridere perché in base a chi bestemmiamo rischiamo o meno una sanzione.

È un reato bestemmiare?

Fino al 1999 bestemmiare era un reato disciplinato dal codice penale. Durante il Governo di Massimo D’Alema la bestemmia viene depenalizzata è convertita in illecito amministrativo. Secondo l’art. 724 c.p. “Chiunque pubblicamente bestemmia, con invettive o parole oltraggiose, contro la Divinità [o i Simboli o le Persone venerati nella religione dello Stato] è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 51 a euro 309.”

In Italia commette reato chi bestemmia Dio. Al contrario, bestemmiare contro la Madonna o i Santi è lecito. E vabbè.

Può sembrare strano ma è stato un argomento che ha catturato anche l’interesse dell’Onu che nel 2014 ha condannato l’illecito amministrativo ai danni di chi bestemmia perché limiterebbe la libertà di espressione.

Quando chi bestemmia rischia di essere multato?

Come è chiaro dall’art. 724 c.p. non si può bestemmiare pubblicamente. Ovviamente nell’età moderna il concetto di “pubblico” si è adattato ai cambiamenti della società quindi, oggi, per “luogo pubblico” dobbiamo intendere anche i social media. Chiunque sul proprio profilo Facebook o Instagram bestemmia, incorre nella sanzione amministrativa di cui sopra.

Questo lo dico IO

In tutti i casi, che si tratta di Dio o la Madonna o i Santi, sarà anche liberatorio per alcuni ma resta comunque un atteggiamento molto poco elegante.

Foto di succo da Pixabay

Angelica Andriola
Autrice del blog
Angelica
Sono Angelica, una 30enne di appena 18 anni! Mi piacciono le sfide, scoprire cose nuove e lanciarmi in percorsi di cui non so nulla. Continua...
Hai una domanda per me?
Scrivimi
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram