La maggior parte di noi ha un pelosetto con la coda scodinzolante che vaga per casa. Sono terapeutici e ci capiscono più dei nostri amici. Hanno bisogno di poco: coccole, acqua e croccantini. Tenerli in casa è impegnativo ma sono parte integrante della famiglia e, chi li ama, farebbe qualsiasi cosa per loro! Purtroppo, però, i nostri amici cani sono spesso vittime di lamentele da parte dei nostri vicini di casa! Il suo cane abbaia! È un continuo abbaiare! Beh, è evidente che da certa gente bisogna difendersi: come facciamo?
Più volte il legislatore si è trovato ad affrontare questa tematica e, ogni volta, si è espresso in modalità differenti tanto da risultare poco chiaro ed esaustivo. Se da un lato stabilisce che abbaiare è un “diritto esistenziale” del cane (è il modo in cui il cane naturalmente comunica con l’uomo e i suoi simili) e che il collare anti-abbaio lede i diritti di questi animali; dall’altro stabilisce che il proprietario del cane deve vigilare su quei comportamenti del cane che vanno a ledere la serenità e tranquillità dei vicini di casa che non devono essere disturbati dall’abbaiare del cane.
È evidente che ci troviamo davanti a una netta contraddizione che può sfociare in un illecito civile e addirittura penale ai danni del proprietario del cane!
Quando l’abbaiare del cane supera determinate soglie di tollerabilità si compie il reato che si configura in civile o penale in base al numero di persone disturbate dall’abbaiare del cane: più il numero delle persone disturbate è alto più il reato prende una connotazione penale (se il cane disturba solo il vicino dell’appartamento di fianco il reato avrà una connotazione di tipo civile). Solo alla luce di quanto appena detto, il proprietario del cane si potrà vedere arrivare una denuncia collettiva per non aver vigilato e controllato l’abbaiare del cane.
È di facile intuizione che la legge tutela i vicini di casa e ciò, purtroppo, può avere delle gravi ripercussioni sul cane accusato di abbaiare quali:
È capitato spesso che quello stesso cane che tanto abbaiava e disturbava abbia sacrificato la sua vita per chi tanto lo aveva odiato! E lo ha fatto istintivamente, senza pensarci; lo ha fatto con la stessa spontaneità con cui scodinzolava al suo proprietario tutte le volte che rientrava a casa da lavoro! Ehi, tu: hai mai pensato di adottare un cane? I cani abbaiano eh!.