Chi sono i nonni? I nonni sono quelle creature amorevoli e dispettose che amano incondizionatamente i propri nipotini. Probabilmente, alcuni, amano più i loro nipoti che i propri figli e poi ci sono quelli che NON amano né nipoti né figli. I nonni sono il gelato mangiato di nascosto dopo il dentista, il regalo anche se non è il giorno del tuo compleanno, le capriole sul lettone, l'abbraccio dopo il rimprovero dei genitori. I nonni sono un'isola felice, il salvagente nei giorni di burrasca e l'amaca nei giorni di quiete.
Oggi vi presento nonna Lucia: una nonna moderna e a passo con i tempi; una nonna...lascio a voi il tempo di scoprirla.
Nonna Lucia è una signora di 69 anni con due nipotini: Andrea di 8 anni e Alice di 4 anni. Nonna Lucia è una nonna in trasferta: dal lago Maggiore a Modena per amore del figlio. Sono bionda, molto esuberante con un carattere molto forte: non ho paura di niente, amo i colori scuri e NON mi vestirò mai di rosso. Un incidente domestico mi ha fatta ritrovare con il femore rotto ma, con le mie stampelle, continuo a correre come una matta tra un inciampo e l’altro. In questi sei mesi di malattia ho avuto bisogno dell’aiuto di terzi ma, ho quasi ripreso in pieno la mia autonomia: dalla parrucchiera alla messa, dal bar al parco. Oggi, tornando a casa dal parco, un arzillo signorotto di circa 88 anni mi ha fatto una confessione: “se avessi 50 anni in meno, passerei la notte con lei”. Non ci sono più gli uomini di una volta! Volete sapere cosa gli ho risposto? “Io no, non verrei a letto con lei: non solo perché ha una moglie di 90 anni ma perché lei è gelosissima!”.
Con i miei nipotini ho un rapporto speciale: sono i miei amori. Andrea è il mio amore grandissimo che è stato rafforzato da Alice, la gioia di casa. Sono una nonna che, come tutte le nonne, vizia i suoi bimbi di nascosto da figlio e nuora. Quando vengono a trovarmi, le piantine che ho sul mio balcone, si spogliano delle loro foglie: Andrea e Alice, pensano bene di staccare e nascondere tutte le foglie! Le piantine si salvano se, la ragazza dell’ultimo piano è in casa e prende con sé i bambini a giocare con la sua cagnolina. Mi riempiono il cuore di gioia! Purtroppo io non ho avuto la fortuna di conoscere i miei nonni: nasco esattamente nell’anno in cui veniva a mancare la mia ultima nonna. Chissà cosa significhi avere dei nonni: mi sarebbe piaciuto moltissimo averli e conoscerli!
Sono l’ultima di sei figli. Lucia figlia era una ragazzina molto molto disubbidiente, a tratti cattiva e se c’era da picchiare qualcuno non mi tiravo indietro: in quinta elementare sono stata sospesa per aver picchiato un mio compagno di classe. La mia simpatia per lui, a distanza di anni non è cambiata: se lo vedessi, probabilmente, avrei ancora voglia di picchiarlo. I miei fratelli mi hanno sempre viziata e, il mio preferito è Lino di 86 anni: ci vogliamo un bene immenso. Chi è Lucia mamma? È una mamma meravigliosa, per mio figlio mi venderei anche l’anima. Tra me e Alex c’è un rapporto fatto di complicità, simbiosi e fiducia che credo sia raro da poter instaurare oggigiorno. Sono stata una mamma severa, amorevole, accondiscendente, complice e tanto amica e confidente. Una cosa di mio figlio che non dimenticherò mai: per un Natale aveva chiesto una mountain bike, avrà avuto 12 anni. Quando ha visto la bici sotto l’albero, era così contento che ha dormito con la bici vicino al letto. Dopo circa un mese, va a casa di un suo amico in bici e, torna a casa senza. Le sue parole sono state “mamma, mi hanno rubato la bicicletta”. Mi sono innervosita moltissimo ma mi sono innervosita ancora di più quando ha detto alla sua professoressa che io non mi fossi arrabbiata quando ho saputo che gli hanno portato via la bici. Poteva dire che ero contenta e che spendevo altre duecentocinquanta mila lire per prenderne un’altra!!!
Della mia vita in Veneto ho pochissimi ricordi. Sono arrivata in Lombardia all’età di 4 anni ma qui ho trovato il mio amore: mio marito. Ci siamo conosciuti e sposati in un anno. Dopo due anni è nato Alex e siamo stati insieme 49 anni. Abbiamo abitato in una bellissima casa vicino al lago in provincia di Varese. Ad un certo momento della nostra vita, abbiamo deciso di seguire nostro figlio e ci siamo trasferiti a Modena. Cambiare regione e città non è stato assolutamente un problema: sono molto socievole, faccio subito amicizia e parlo con tutti: ho conosciuto più persone io in 5 anni a Modena che mio figlio in 13 anni! Mi sono ambientata così bene che vedo la mia vita qui…quasi quasi non tornerei più al lago. Una volta al mese, con le amiche del “gruppo parrucchiera” andiamo a cena al ristorante invece con il “gruppo della Chiesa” al venerdì andiamo a mangiare la pizza. Sono una nonna impegnata!
I miei patti di punta sono veneto-lombardi: polenta con lo spezzatino e funghi: da leccarsi i baffi! Risotto alla milanese: una vera prelibatezza! L’agnello al forno: uno spettacolo per gli occhi e per il palato! Il tiramisù: un fine pasto perfetto, il dolce che più mi si addice! La mia specialità: i baci di Lucia!!! La ricetta, ovviamente è segreta. La cucina va amata e, l’amore non può che essere l’ingrediente segreto. Un piatto non deve solo essere buono ma anche bello. Per me, che sono una romanticona, un buon piatto deve essere presentato su una bella tavola…poi, vabbè, ogni tanto, mangio anche sullo scottex ma questa è un’altra storia.
Racconto sempre di una foto con mio marito, siamo così giovani! Era il 30 agosto del 2012, eravamo ad un matrimonio: belli, giovani, eleganti ed entrambi con gli occhiali scuri: un po' Matrix e un po' Eva Kant. Questa foto è speciale perché mi ricorda uno dei tanti momenti vissuti con mio marito: la guardo sempre con amore e un pizzico di nostalgia ma mi tiene sempre tanta compagnia, specialmente da quando ha lasciato questa terra un anno fa.
Siate sempre onesti con voi stessi e con gli altri! Non dimenticate di essere rispettosi! Vi sono stata un po' simpatica? Se ho successo sbarco sui social e ci facciamo due risate tutti insieme!
Aspetta che ci penso. La felicità è un bene prezioso: te lo devi guadagnare. Molti sono felici e non lo sanno. Prima ero più felice ora non più.
Nonna Lucia alla fine di questa intervista era soddisfatta ma non vi nascondo che aveva fretta di andare a guardare un programma molto allegro come “Chi lo ha visto?”. Se avete delle domande per lei scrivetemi pure: lei è già pronta a rispondere a tutte le vostre curiosità!