26 Aprile 2021

Quando la sostituzione di persona diventa reato?

sostituzione-di-persona-quando-e-reato

Nel 2009, la Cassazione ha ritenuto che il reato di sostituzione di persona si configura quando un soggetto viene portato all’errore mettendo in atto una serie di comportamenti che “confondono” la vittima. Il reato di sostituzione di persona si integra anche creando un finto profilo social: chi decide di aprire un profilo Instagram usando un’altra identità, induce in errore altri soggetti. Questo comportamento è sufficiente per la configurazione del reato.

Solo nel caso in cui la sostituzione di persona NON porti a nessun inganno, si configurerà il reato di tentativo di sostituzione di persona che, come previsto dalla Cassazione con la sentenza n. 10362 del 2009, è punito con pena ridotta.

Cosa integra il reato di sostituzione di persona?

Tra il 2007 e il 2013, con diverse sentenze, la Cassazione ha affermato che il reato di sostituzione della persona è integrato dal comportamento di chi:

  • Crea e utilizza un indirizzo di posta elettronica a cui sono state attribuite delle generalità false appartenenti ad altro soggetto. In questo caso NON solo gli utenti vengono tratti in inganno ma il soggetto a cui è stata rubata l’identità può avere conseguenze anche gravi.
  • Chi in una chat erotica fornisce il numero di telefono di un’altra persona con l’intento di arrecare danno. I gestori della chat crederanno alla disponibilità del soggetto associato al numero di telefono di ricevere materiale a sfondo sessuale.
  • Chiede un certificato urbanistico attribuendosi illegittimamente la proprietà di un terreno.

Cosa NON integra il reato di sostituzione di persona?

Tra il 2010 e il 2012, la Cassazione ha stabilito che NON integra il reato di sostituzione di persona il comportamento di chi:

  • Espone sul cruscotto dell’auto il contrassegno per invalidi rilasciato ad un parente.
  • Passa il badge di un suo collega nel macchinino che attesta la presenza sul posto di lavoro.

Quando il reato sostituzione di persona entra “in competizione” con il reato di truffa?

Il reato di sostituzione di persona si vede superato dal reato di truffa quando:

  1. Un soggetto organizza un viaggio facendo presente che parte del ricavato dei biglietti andrà ad un’associazione X ma, NON solo l’organizzatore del viaggio scappa con il bottino ma, salta anche il viaggio per i paganti.
  2. Un individuo si finge un lontano parente o un assicuratore di una polizza stipulata da un soggetto vicino alla vittima con l’unico scopo di estorcere denaro.

Questo lo dico IO

È una domanda che mi pongo spesso: cosa spinge una persona ad essere qualcuno che non è?

Leggi anche Quando si parla di sostituzione di persona?

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Angelica Andriola
Autrice del blog
Angelica
Sono Angelica, una 30enne di appena 18 anni! Mi piacciono le sfide, scoprire cose nuove e lanciarmi in percorsi di cui non so nulla. Continua...
Hai una domanda per me?
Scrivimi
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram