Ma ti sei vista? Sei ingrassata molto negli ultimi giorni! Ti sei guardata allo specchio? Hai delle occhiaie orrende. Ma come ti sei vestita? Ma non conosci le ultime tendenze, sembri una barbona. E sei troppo grassa, sei troppo magra, hai le rughe, sei piatta, ti vesti malissimo, fai schifo, bla, bla, bla…. In due parole body shaming. Vediamo insieme cos’è.
Il body shaming è l’atto di deridere e discriminare una persona per il suo aspetto fisico. Elisa Castellano nel 2018 lo ha definito così “…giudicare le forme del corpo delle persone, in particolare attraverso il web e i social network. Una tendenza a dir poco imbarazzante e inaccettabile per chiunque si permetta di praticarlo anche involontariamente. Si pensa che sia proprio del mondo femminile e invece anche gli uomini ne subiscono gli effetti, seppur sicuramente in forma minore.” È un modo di fare rivolto a “shaming” cioè a “far vergognare”.
Chiunque può essere vittima di body shaming: uomini e donne, adolescenti e anziani e più in generale chiunque abbia una caratteristica fisica considerata “sbagliata” dall’autore di questo comportamento deplorevole e vergognoso. Si è iniziato a parlare di questo fenomeno dopo che Vanessa Incontrada aveva pubblicamente manifestato il suo malessere a seguito di insulti e offese dovuti ai suoi chili di troppo; a lei sono succedute anche Emma Marrone, Aurora Ramazzotti, ma anche Gigi Hadid, Rihanna e moltissime altre personalità del mondo dello spettacolo.
L’autore delle offese potrebbe macchiarsi di più reati; ne vediamo alcuni insieme:
La vittima di body shaming DEVE sporgere querela alle autorità che avranno l’onere di effettuare le indagini del caso a cui seguirà il rinvio a giudizio per l’autore del reato. Per chiedere i danni, la vittima, può costituirsi parte civile.
DENUNCIATE, DENUNCIATE, DENUNCIATE! Non vergognatevi del vostro corpo, piacetevi, vogliatevi bene e ve lo dice una che ha avuto una trasformazione drastica del suo corpo che ha pianto e piange ancora per questo ma, nonostante tutto, continuo a piacermi anche con i miei chili di troppo.
Vuoi approfondire il concetto di Diffamazione e Stalking?
Foto di Sharon McCutcheon da Pixabay